(4 ottobre 2012) LEVERANO- Il Comune di Leverano è ben lieto di accogliere presso la sala Consigliare Francesco Alfieri, frate francescano e Docente presso la Pontificia Universitas Lateranensis e collaboratore scientifico presso la cattedra di Filosofia Teoretica dell’Università degli Studi di Bari.

F. Alfieri, Die Rezeption Edith Steins. Internationale Edith-Stein-Bibliographie 1942 – 2012. Festgabe für M. Amata Neyer OCD, Vorwort von U. Dobhan OCD, Geleitwort von H.-B. Gerl-Falkovitz – A. Ales Bello, Einführung von F. Alfieri OFM, Echter Verlag GmbH, Würzburg 2012, pp. 516. [ISBN 978-3-429-03519-8]”.
Il grande evento culturale, in programma il prossimo 20 ottobre alle ore 18.30, sarà aperto dal Sindaco di Leverano Giovanni Zecca e presieduto dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura, il dott. Giuseppe Martina. Interverranno: Pier Luigi Fornari, Giornalista del Quotidiano “Avvenire”; Francesco Alfieri che presenterà “Die Rezeption Edith Steins”.

Infine il Sindaco Zecca conferirà al docente e frate francescano il Premio di Rappresentanza del Comune di Leverano.
Francesco Alfieri ha ricevuto quest’anno anche il Premio “Sigillo della Città di Bari”; conferitomi dall’Assessore Gianluca Paparesta del Comune di Bari in occasione del VI Convegno Internazionale di Fenomenologia dal titolo “In ascolto di Edith Stein. Il lascito teoretico di Edith Stein nel mondo”, organizzato dal Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche di Roma (affiliato a The World Phenomenology Institute – USA), in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari (Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria – Prof.ssa Luigia Di Pinto) e la Pontificia Universitas Lateranensis; presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari.
Lo scorso anno, invece, gli è stato conferito il Premio “Giuseppe Laterza” dall’editore Giuseppe Laterza di Bari in occasione del Convegno di studi, organizzato dalla Biblioteca “San Francesco” presso la Sala “S. Egidio”, dal titolo: La profezia che cambia il mondo (Sava, 27 ottobre 2011).
Nenhum comentário:
Postar um comentário